
L'Annunciazione di Antonello da Messina (1475-1476)

Domenico Ghirlandaio - Ultima Cena (1480)

La nascita di Venere di Sandro Botticelli (circa 1484-1486)

"La Primavera" di Sandro Botticelli (circa 1482)

Il giardino delle delizie di Hieronymus Bosch (circa 1490-1510)

Il carro di fieno di Hieronymus Bosch (1516)

Tondo Doni di Michelangelo Buonarroti (1503-1504)

La Creazione di Adamo di Michelangelo Buonarroti (1508-1512)

Il Giudizio Universale di Michelangelo Buonarroti (1536-1541)

La Scuola di Atene di Raffaello Sanzio (1509-1511)

Dettaglio di Madonna Sistina di Raffaello Sanzio (1513-1514)

Amor sacro amor profano di Tiziano (1538)

Assunzione della Vergine di Tiziano (1516-1518)

Dama con l'ermellino di Leonardo da Vinci (1489-1490)

L'ultima cena di Leonardo da Vinci (1495-1498)

La Gioconda (Monna Lisa) di Leonardo da Vinci (1503-1506)

Bacco di Caravaggio (1597-1598)

La cicala e la formica di Pieter Bruegel il Vecchio (1568)

La ronda di notte di Rembrandt van Rijn (1642)

Ragazza con l'orecchino di perla di Johannes Vermeer (1665)

Il Trionfo di Flora di Tiepolo (1743-1744)

La grande onda di Kanagawa di Hokusai (1830-1832)

Ofelia di John Everett Millais (1851-1852)

Il bacio di Francesco Hayez (1859)

Colazione sull’erba di Édouard Manet

L'origine del mondo di Gustave Courbet (1866)

Ecce Homo di Antonio Ciseri (1871)

"In vedetta" (1872) di Giovanni Fattori

Donna con un parasole di Claude Monet (circa 1875)

Lane in the Poppy Fields di Claude Monet (1880)

Ninfee di Claude Monet (1899-1926)

Il ponte giapponese di Claude Monet (1889):

Bal au moulin de la Galette di Pierre-Auguste Renoir (1876)

Luncheon of the Boating Party di Pierre-Auguste Renoir (1880-1881)

Autoritratto con cappello di feltro di Vincent Van Gogh (1887)

I girasoli di Vincent van Gogh (1888)

Terrazza del caffè la sera, Place du Forum, Arles di Vincent van Gogh (1888)

Notte stellata di Vincent van Gogh (1889)

Campo di grano con cipressi di Vincent van Gogh(1889)

Ritratto di Madame de Florian di Giovanni Boldini - (circa 1888-1889)

L'oliveto di Francesco Lojacono (1878)

Veduta di Palermo di Francesco Lojacono (1881

Baia con Pescatori di Francesco Lojacono (1882

Palermo e Montepellegrino di Francesco Lojacono (1889)

Il grido di Edvard Munch (1893)

Danza sulla spiaggia di Edvard Munch (1900-1902)

"Giorno di dio" ("Mahana no atua") di Paul Gauguin (1894)

Flaming June di Frederic Leighton (1895)

La vita di Giovanni Segantini (1896)

Le tre età dell'uomo di Gustav Klimt (1905)

Ritratto di Adele Bloch-Bauer I di Gustav Klimt (1907)

Il bacio di Gustav Klimt (1907-1908)

La vergine di Gustav Klimt (1912/13)

Tra sogno e colore di Marc Chagall (1910)

La danza di Henri Matisse (1910)

Nudo seduto blu (I) di Henri Matisse (1952)

Escargot di Matisse (1953)

Elasticità di Umberto Boccioni (1912)

Il cavaliere rosso di Carlo Carrà (1913)

Le Muse Inquietanti di Giorgio De Chirico (1917/18)
Ritratto di Jeanne Hébuterne di Amedeo Modigliani (1919)

Nudo disteso di Amedeo Modigliani (1917)

Nudo sdraiato con braccia aperte di Amedeo Modigliani (1917)

Ritratto di Paulette Jourdain di Amedeo Modigliani (1919)

Notizie in controluce di Mario Depero (1919)

Gara Ippica tra le Nubi di Mario Depero (1922)

Composizione VIII di Wassily Kandinsky (1923)

Giallo, rosso, blu di Vasilij Kandinskij (1925)

Alcuni cerchi di Vassily Kandinsky (1926)

Punti nella curva di Vasilij Kandinskij (1927)

Personnage et oiseaux devant le soleil di Joan Miró (1976)

Il Carnevale di Arlecchino di Joan Miró (1924)

Due personaggi perseguitati da un uccello di Joan Miró (1976)

Bambina che gioca su un tappeto rosso di Felice Casorati (1912)

Il Ritratto di Renato Gualino di Felice Casorati (1924)

Jeune fille en vert di Tamara de Lempicka (1927)

Ritratto di Madame M. di Tamara de Lempicka (1931)

Il figlio dell’uomo di René Magritte (1964)

Il tradimento delle immagini di René Magritte (1928-1929)

Gli amanti di René Magritte (1928)

L'Empire des lumières di René Magritte (1954): Questo dipinto surrealista presenta una strada deserta di notte, illuminata da una lanterna solitaria, con un cielo diurno e nuvoloso sopra di essa. Questa contraddizione tra giorno e notte crea un effetto straniante e onirico, tipico dello stile di Magritte. L'opera sfida le convenzioni spazio-temporali, invitando lo spettatore a riflettere sul significato della realtà e della percezione. "L'Empire des lumières" è diventato uno dei dipinti più iconici di Magritte, rappresentando il suo interesse per il mistero e l'ambiguità nella vita quotidiana.
(cod: MUS079)

Il mondo di Cristina (Christina’s World) di Andrew Wyeth (1948)

Ragazza alla finestra di Salvador Dalí (1925)

La persistenza della memoria di Salvador Dalí (1931)

Il sogno di Pablo Picasso (1932)

Guernica di Pablo Picasso (1937)

Donna che piange di Pablo Picasso

Les Demoiselles d'Avignon di Picasso (1907)

Autoritratto con collana di spine di Frida Kahlo (1940)

Composizione con rosso, giallo e blu di Piet Mondrian (1930)

Broadway Boogie Woogie di Piet Mondrian (1942-1943)

Nighthawks di Edward Hopper (1942)

N. 5, 1948 di Jackson Pollock (1948)

Lavender Mist (Number 1) di Jackson Pollock, 1950

Blue Poles di Jackson Pollock (1952)

Convergence di Jackson Pollock (1952)

Untitled di Mark Rothko (1951)

No. 61 (Rust and Blue) di Mark Rothko (1953)

No.6 (Yellow, White, Blue over Yellow on Gray) di Mark Rothko (1954)

Light red over black di Mark Rothko (1957)

Senza titolo di Mark Rothko (1968)

Mark Rothko - Sacrificio (1946)

Superficie 210 di Giuseppe Capogrossi (1955)

Via de’ Massoni di Ottone Rosai (1955)

Paesaggio di Ottone Rosai (1939)

Collina d’ulivi di Ottone Rosai (1922)

Natura morta di Giorgio Morandi (1956)

Motivo Dalmata di Zoran Mušič (1957)

Marilyn di Andy Warhol (1962)

Campbell's Soup Cans di Andy Warhol (1962)

Tetti di Alcamo di Renato Guttuso (1976)

El Gran Espectaculo (The Nile)" di Jean-Michel Basquiat (1984)

Slave Auction (Vente aux enchères d'esclaves) di Jean-Michel Basquiat (1982)

Composizione di Ennio Morlotti (1986)

La familia di Fernando Botero (1989)

Dance Me to the End of Love di Jack Vettriano (1998)

Cage Grid I di Gerhard Richter (2006)

Ombre Impalpabili di Luciano Ventrone (2017)